Decidere di prendersi cura di un bambino/a con il sostegno a distanza significa cambiargli la vita e restituire speranza ad un futuro perso. Le vite dei bambini che entrano a far parte del Progetto sono in pericolo...fame, acqua contaminata, mancanza di cure ed istruzione minano il loro sviluppo e le possibilità di crearsi un avvenire.
Grazie a questo meraviglioso atto d'amore i bambini possono crescere serenamente, senza doversi preoccupare di se e cosa mangeranno. Fanno parte del Progetto le bambine dell'Orfanotrofio di Guder, quelli del Progetto Famiglia, del Progetto universitario e i bambini della Scuola di Abenezer. Con un contributo di soli 21 euro mensili (€ 250 annuali) potranno nutrirsi, bere acqua pulita, curarsi qualora ne abbiano necessità e istruirsi. Troppi sono i bambini che per fame e per mancanza di risorse raggiungeranno l'età adulta senza saper leggere e scrivere. Il nostro desiderio è portare un raggio di luce nelle loro vite, che come un piccolo faro li guidi alla loro piena realizzazione.
Ecco alcune delle più comune domande a cui diamo risposta:
Cosa devo fare per sostenere un bimbo a distanza?
Puoi scegliere un bimbo o una bimba tra i tanti progetti di cui ci occupiamo, o se preferisci decideremo per te quello con più urgenza. Hanno davvero tutti bisogno e guardarli nelle fotografie spesso aiuta a decidere, è amore a prima vista!
In ogni caso puoi contattarci al numero 0871/335038 per fissare un appuntamento in sede o possiamo spedirti delle fotografie per e-mail se sei lontano. (fond.ifioridelbene@libero.it)
Come funziona per il pagamento?
La quota annuale di sostegno è di € 250.
1) Puoi ordinare un BONIFICO PERMANENTE di € 21 dalla tua banca a favore del c/c postale 4901707 specificando nella causale il nome del bimbo/a scelta.
2) Puoi versare la cifra in un'unica soluzione al momento dell'adozione.
3) Puoi frazionarla in più volte a seconda delle tue possibilità.
Ciò che conta è che se hai iniziato il sostegno nel maggio del 2020 entro maggio dell'anno dopo tu abbia inviato tutta la quota, affinchè il bambino riceva il sostegno nei tempi a lui utili.
Devo tenere per sempre il sostegno?
Puoi scegliere per quanto tempo sostenere un bambino/a o un'universitaria. Puoi decidere di aiutarlo per un anno, due o tre o anche fino a quando non sarà indipendente.
Puoi occuparti di un bambino anche per un solo anno, te ne sarà comunque grato per sempre.
L'importante è che venga comunicato in segreteria di modo che possiamo trovargli un altro sponsor.
Posso comunicare con il bambino che ho deciso di sostenere?
Riceverai, ogni volta che ci rechiamo in Etiopia (circa una volta l'anno) le fotografie aggiornate del tuo bimbo/a.
Visita la nostra pagina facebook per essere sempre aggiornato/a sulle partenze, così se ti fa piacere potrai scrivergli una lettera e inviare una foto della tua famiglia. Tutti i bambini che ricevono aiuto pregano ogni giorno per i loro benefattori e li considerano la loro famiglia. Non è possibile inviare pacchetti regalo, poichè oggi i bambini sono troppi e le valigie non basterebbero per accontentare tutti.
Posso conoscere il bambino che sostengo a distanza?
Puoi decidere di fare con noi l'esperienza del viaggio in Etiopia e conoscere il bambino che sostieni. Potrai così abbracciarlo e vedere personalmente i progressi fatti grazie al tuo sostegno.
Una volta deciso il bimbo/a, posso avere una sua fotografia?
Ti invieremo, una volta ricevuto il primo acconto, la scheda di sostegno cartacea con la sua fotografia, i suoi dati e la data di inizio sostegno.
Per qualsiasi domanda o informazioni puoi chiamare il numero 0871/335038 dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16 alle 19, dal lunedì al venerdì e chiedere di Barbara, la segretaria della Fondazione o contattare Francesca (la Presidente) al numero 335/1832630. Grazie.